Lunedì, 26 Gennaio 2015 11:52

Accattati u parrapicca

Farmaco “orale” rivolto ad individuo che soffre di eccessiva logorrea, che è una malattia simile alla diarrea ma, a differenza di tale disturbo fisiologico, essa è caratterizzata da una eccessiva emissione giornaliera di parole il cui contenuto riguarda soprattutto vicende altrui. Tale trattamento consiste nell’inibire l'evacuazione di informazioni superflue inducendo l’individuo logorroico ad una stitichezza verbale.
Rimedio acquistabile da qualsiasi rivenditore autorizzato a mandarti a quel paese!

 

 

Lunedì, 23 Giugno 2014 19:35

Acchì ssì susuto/a

Espressione di galateo siculo utilizzata da individuo  “lagnuso” al fine di commissionare a terzi lo svolgimento di attività che arreca benefici solo a se stesso, approfittando della posizione eretta del primo malcapitato che si trova a gravitare nelle sue vicinanze.

 

 

Domenica, 02 Novembre 2014 18:00

Acchianari i mura lisce

In situazioni di necessità e pericolo, il siculo si autoconvince di possedere la capacità di trasformarsi in un novello Spiderman, senza bisogno dell’utilizzo di materiale aracnideo radioattivo, per riuscire ad arrampicarsi in tipiche strutture edilizie verticali al fine di raggiungere l’obiettivo prestabilito. Purtroppo l’esito di tale impresa non sempre è positivo.

Per esempio,  cercare di superare il traffico a maglia urbano trasformando i marciapiedi in una terza corsia preferenziale per poi dover rientrare causa fruttivendolo abusivo che occlude la viabilità alternativa.

 

 

 

Mercoledì, 25 Luglio 2012 09:26

Accollarsela (T’accuolli? M’accuollo)

Attività che consiste nell’intraprendere una impresa generalmente rischiosa suggerita da altri individui che si proclamano “cumpà”, prendendosi la responsabilità della propria scelta incauta e auspicando che l’alea del destino sia a proprio a favore invocandola con gesti scaramantici tribali (incrociando le dita e toccandosi le parti basse). Se l’alea del destino gli volta la faccia, amicizie durature (i cumpà sopracitati) si sciolgono a causa del dubbio sulla presunzione di responsabilità delle conseguenze dannose.

Pagina 8 di 83