Aibbitro Di fronte attia u toro e' tignuso
Allusione alle scarse capacita di giudizio verso l'omino che corre su e giù per il campo di calcio senza toccare il pallone consigliandolo spassionatamente di occuparsi ad altra attivita' più prolifica come dedicare le sue attenzioni alla propria compagna che, soffrendo di solitudine ogni domenica, decide suo malgrado di prolificarsi a destra e a manca procurando all'omino delle corna talmente ramificate da umiliare un toro al suo confronto.
Ajaaaaaaa
Esclamazione dovuta a reazione a qualcosa che ha talmente impressionato il siculo che lo può portare a rendere partecipi gli altri del contenuto giornaliero del proprio stomaco. La prima "A" parte con una tonalità bassa quasi muta, accompagna da espressione schifiltosa, per poi acuirsi successivamente dopo la pronunzia della "I" quando cresce l'orrore e la consapevolezza per cio' che si è visto.
Allafannato
Stato fisiologico causato dalla necessità sicula di apporti ipercalorici ogni due ore, che induce il siculo ad introdurre nel proprio orifizio ogni sorta di alimenti senza la masticazione e utilizzando tutti gli strumenti organici a propria disposizione. Tale stato assume massima intensità in occasione di banchetti matrimoniali o sagre con assaggi aggratis facendo spuntare quattro o cinque mani dal proprio corpo in modo tale da far assumere al siculo le sembianze della Dea Kalì o di un purpu.
Allallata
Dicesi ad individuo il cui cervello è preposto a pensare a tutt'altro di diverso dall'attività che sta svolgendo in questo preciso momento portandolo ad un distacco dalla realtà che comporta conseguenze a volte anche mortali per se stessi e per chi gli sta attorno. Esempi innumeroveli: preparare la caffettiera per l'indomani mattina alle 3 di notte e lasciarla accesa, scambiare il 15 con il 17 e perdere l'aereo... cosa mangio stasera? tortellini o petti di pollo? cercare di aprire con la propria chiave la macchina di altro individuo quasi scassianadola convinti che è la propria chiave ad essere rotta!...
