Lunedì, 20 Agosto 2012 19:53

A Bummuniera Sicula

Oggetto la cui funzione teorica consiste nel rendere memorabile un lieto evento mentre la funzione pratica rimane ancora un mistero per gli invitati che la ricevono e che cercano invano di dimenticare l'orribile visione scaturita da tale gingillo andando ad alimentare i loro incubi notturni (nonchè i cassonetti urbani).

La bomboniera esotica: Per la coppia sicula che non riesce a rinunciare all'oggetto che richiama l'atmosfera di altri paesi, come per esempio la Gondola Veneziana o il Vaso Cinese della dinastia dei Minch...probabilmente per compensare il fatto che la luna di miele la faranno a Carrapipi.

La bomboniera psichedelica: In vetro finto di Murano o in cristallo finto di swarovski, se viene colpito da fonte luminosa, riflette dei lunghi raggi visibili dal satellite. Per la coppia che vuole rendere memorabile il loro evento non solo per gli invitati ma anche per gli abitanti degli altri pianeti.

La bomboniera storica: In genere a tema romano/ellenico, mezzi busti di senatori romani, colonne di tempi greci in rovina e anfore in terracotta. Per la coppia amante della cultura fascista.

La bomboniera diabetica: In genere tale oggetto e' talmente melenso da far sentire il bisogno di una iniezione di insulina anche per chi ha la pressione di una formica. Di color rosa pastello, con fiocchi di tutte le dimensioni e forme, cuoricini di tutte le dimensioni e forme, fa cadere per terra gli zebedei di tutte le dimensioni e forme. 

La bomboniera zoofila: cani e gatti, piccioni, delfini, che dovrebbero abbracciarsi tra loro ma in realtà sembra che si stiano accoppiando facendoti sentire pure un pò in imbarazzo.

La bomboniera geriatrica: centrini in merletto di tutte le forme e di tutte le dimensioni, per crearli, sono state sfruttate migliaia di manine raggrinzite di nonne. 

La bomboniera religiosa: Angeli e Santi in argento la cui espressione metallica richiama la maschera maligna del Dottor Destino. Per le coppie che vogliono che il ricordo del loro evento sia "inquietante".

La bomboniera illusionista: la bomboniera così orribile che non riesce a raggiungere le abitazioni degli invitati una volta lasciato il ricevimento ma sparisce magicamente in prossimità di un cassonetto e nessuno si ricorda di averla mai ricevuta.

 

Domenica, 26 Agosto 2012 11:15

A Gebbia

Piscina sicula in muratura grezza utilizzata per l'irrigazione dei campi. In taluni casi, soprattutto quando le temperature climatiche raggiungono l'assurdo e l'immaginabile e sembra che un grande drago sorvoli l'isola alitandoci sopra, la disperazione puo' portare a invocare il suo Santo Patrono (Putenza dello giubbiuni) e utilizzarla per arrifriscarisi le membra sicule immergendole nell'acqua lipposa.

Lunedì, 23 Luglio 2012 09:29

A Lapa

Mezzo tipico di trasporto siculo su tre ruote dotato di portiera difettosa attaccata con lo spago o tenuta dal braccio nerboruto di autista attotucciato che ingombra l'intera cabin di guida, di finestrino perennemente aperto o addirittura mancante e di vetro anteriore lordo e incrinato che costringe il sopracitato totuccio a guidare con la testa fuori dall'abitacolo (per altro tale stile di guida e' una necessita' poiche' la testa non ci entra). Una Lapa Doc si riconosce solo se dalla marmitta fuoriesce fumo nero e tossico dando aempre l'impressione che stia per prendere fuoco. Nel traino sulle due ruote posteriori lo spazio, anche se esternamente sembra angusto, puo' contenere qualsiasi oggetto di qualsiasi dimensione e peso, da materassi e reti da letto matrimoniali alle strutture in ferro per edificare le immense bancarelle che vendono "calia e semenza". Viene anche utilizzato per trasporto di bombole di gas, sfincioni e panelle improvolazzate, pesce orgogliosamente fituso e per "sbarazzi" (=traslochi).

Giovedì, 12 Luglio 2012 07:10

A me casa si tuppulia chi peri

Contrario di "Panza e presienza" ossia l'ospite che si accinge a bussare alla mia porta deve avere le braccia così piene di doni da non avere altro modo per bussare se non quello di usare i propri piedi. Ad oggi l'ospite siciliano medio si riconosce inequivocabilmente da quest'ultimo tipo di tuppuliata, facendo di questo detto un vero e proprio modus vivendi.

Pagina 5 di 83