Tutti in mericinali
Dicesi quando si vuole invitare un individuo eccessivamente parsimonioso ad impiegare tutte, ma proprio tutte le sue amatissime finanze in mezzi per curare innumerevoli malattie che nel contempo gli si stanno augurando, sperando che lo stimolo malarico lo possa indurre finalmente ad infilare la sua mano nel portafoglio...ma alcuni purtroppo preferiscono decedere piuttosto...
U beddu Poisto
Località mitologica incontrata da pochissimi e fortunati individui in genere automuniti (i motorini i beddi puosti se li creano ovunque), la quale viene situata in una metropoli caotica proprio in pieno centro il sabato pomeriggio con i negozi aperti e i saldi appena affissi. Rappresenta l’Eldorado del guidatore, il quale, una volta posteggiato il mezzo di locomozione, può raggiungere facilmente a piedi, percorrendo pochissimi metri indispensabili senza affaticarsi troppo, tutti i centri nevralgici di suo interesse senza doversi preoccupare di non ritrovare il proprio mezzo una volta tornato dalla sua avventura.
U Billino Palemmitano
Casa estiva in affitto a Mondello che consiste in una cabina di 2 m di altezza e ½ metro di profondità condiviso da cinque nuclei famigliari palermitani e rispettive generazioni ancora viventi. Nonostante lo spazio angusto, la capienza di tale cabine equivale a quella della Lapa o del gonnellino di Eta Beta. Sono dotati al suo interno di tutti i confort che un lido professionale può offrire: 10 ombrelloni, 20 sedie a sdraio, 50 sedie di plastica, materassini ad acqua, palloni per ogni sport (calcio, pallavolo e basket), biliardino smontabile, racchettoni, gruppi elettrogeni che potrebbero illuminare Palermo e provincia, frigorifero contenente ogni genere di cibo e bevande per sfamare uno stato africano, enormi tavole di legno per costruire il banchetto serale. Il pomeriggio, dalle due alle quattro, non è utilizzabile perché ci puoi trovare i nonni che riposano in piedi.
U bombolaro
Mezzo di diffusione siculo del gas, alternativo al metano, che viaggia invece che attraverso i tubi, sopra una Lapa o un vespino direttamente a casa tua! Arriva sempre negli orari improbabili (tipo quando sei in ritardo e devi rientrare al lavoro) e quando e' troppo tardi (cioè quando hai gia' usato due pietre e della legna per accendere il fornello). Al contrario del Metano, parla, suda e a volte un po' olezza di vino.
