Mercoledì, 31 Dicembre 2014 12:57

Ti pari ca ‘un ti vìu, ma A tìa taliu

Espressione utilizzata da creatura trinacriota dotata della capacità mitologica di vedere tutto, come il gigante Argo dai molteplici occhi, la quale viene rivolta ad altri individui mentre si stanno accingendo a compiere gesto non permesso dalla morale sicula nella convinzione di non essere visti (“ammucciuni”). Tale manifestazione vocale generalmente viene accompagnata dal tipico sguardo che uccide (cafuddare ca taliàta) dotato del potere di immobilizzare gli arti superiori e inferiori di tali soggetti impedendogli di portare a termine l’azione incriminata.

 

 

Martedì, 21 Agosto 2012 20:49

Ti pusaru

Ispirato al dramma "aspettando Godot" di Samuel beckett, rappresenta il dramma siculo dell'attesa illusoria che qualcuno si faccia vivo ad un dato appuntamento. Ciò comporta un travaglio interiore che tormenta l'animo e lo divide tra l'ammettere a se stesso che lo hanno abbandonato volutamente come una macchina rubata e già utilizzata per una rapina e la speranza che magari ha compreso male l'orario o il luogo dell'appuntamento portandolo ad aspettare ancora un pò e nel frattempo chiamando la CIA per cercare gli "amici" tramite il gps.

Sabato, 23 Giugno 2012 16:28

Ti rassi a vestiri ma non a manciari

Rivolto a individui il cui bisogno alimentare è equivalente al fabbisogno di uno stato di media grandezza e le cui esigenze nutritive si manifestano ogni tre ore circa tramite "rummilii" di stomaco per cui chiunque li mantenga preferisce impegnarsi a vestirli di quattro stracci piuttosto che svenarsi in cibaria a iosa.

Martedì, 24 Luglio 2012 07:06

Ti stai poitannu u cirivieddu

Ti stai poitannu u cirivieddu: riferito a individuo che reitera continuamente una tematica a lui particolarmente cara privandoti fraudolosamente del tuo intelletto il quale preferisce assentarsi pur di non assorbire il monoflusso di inutili informazioni lasciando il tuo corpo a sopravvivere come un vegetale. A lamiera: La forma e lo spessore raggiunto dall'intelletto a causa della pressione subita dal superfluo monoflusso informativo.

Pagina 69 di 83