Cu nasci tunnu, 'un pò mòriri quatratu (e mancu piscispata)
Teoria antievoluzionistica sicula secondo la quale un individuo che nasce e si sviluppa con dei caratteri peculiari ereditati dalla discendenza o anche solo dalla vicinanza ad una “famigghia trinacriota” (generalmente carnivora, arancinivora, frittonivora, ricottonivora, etilinivora, birrozzonivora ecc.), nonostante i suo sforzi di cambiare forma e sostanza, è molto improbabile che alla fine del suo ciclo vitale si ritrovi con i valori del colesterolo, dei trigliceridi e della glicemia normali.
Cugghiunari
Arte sicula della manipolazione mentale nei confronti di individuo nato già di per sé tonto, allo scopo di renderlo, se possibile, ancora più stupido tramite anche manipolazione fisica che lo porta ad assumere di fronte agli altri l'aspetto di un testicolo.
Cuosi i rùmpiri
Dicesi di evento di vaste proporzioni da suscitare nell'individuo siculo un tale entusiasmo che lo porta ad esprimerlo in maniera violenta e rumorosa. Tali eventi si verificano: “quannu c'è i manciari e bbiviri” in abbondanza e quando c'è una manifestazione in un qualunque luogo basta che sia aggratis (sagre, feste patronali, feste rionali, concerti in piazza). In tali circostanze si verifica un alto concentramento di individui siculi in uno spazio ristrettissimo, tuttavia, se inizialmente tale evento suscita consenso ed entusiasmo, successivamente si trasforma in riprovazione cosicché saranno principalmente i cabbasisa a rompersi.
Cusciuliatore
Moderno Giasone siculo, ostile a qualsiasi luogo chiuso per cui deve stare sempre fuori, all’aria aperta, vagabondando di continuo senza mai fermarsi, per tenersi a contatto con altri individui e sviluppare la sua propensione a socializzare, TRANNE CHE CON TE, visto che ogni volta che lo cerchi non lo trovi MAI!
