Mercoledì, 25 Luglio 2012 09:26

Seeeeee vaaabbbeeeee'

Falsa Risposta positiva pregna di ironia il cui tono allude "sottilmente" al fatto che la domanda, per la sua assurdità, non doveva nemmeno essere concepita dalla mente dell'interlocutore.

Martedì, 24 Luglio 2012 06:48

Semu ricchi e nuddu ù sapi

"Semu ricchi e nuddu ù sapi" (di Sabrina Giuliano): espressione usata dall' individuo palermitano quando, dinanzi all' ennesimo colpo basso ricevuto dalla vita (vedi la voce "UN TRONU I' L' ARIA") intende evidenziare la propria situazione economica e/o sociale che, nella fattispecie, appare disastrata a livello tale da affermare di ESSERE RICCHI, ma non di benessere ecomonico, ma bensì di PINSIERI. Sinonimo SEMU MURU CU' MURU CU' 'SPITALI.

Domenica, 08 Luglio 2012 14:43

Senza pane

Espressione usata dal proprio parentado in occasione di pasti luculliani in cui aleggia sempre una generale preoccupazione (da parte loro) che il cibo non basti per tutti (anche se in genere le dosi usate sono indicate per una orda di unni famelici). il parentado in questione dopo averti rimpinzato come un tacchino, insiste nel propinarti altre cibarie invitandoti anche a rinunciare al pane, come se ciò potesse evitare ai tuoi organi interni di uscire per fare spazio agli altri alimenti.

 

Venerdì, 10 Agosto 2012 19:36

Sfirniciarisi

Spremimento delle meningi sicule il cui prodotto è una sansa di idee il più delle volte confuse per trovare la soluzione ad un problema che in realtà non esiste.  Esempio: riuscire a mangiare u pani cunsatosenza ungersi. Il problema non esiste, perché il vero siculo non farà mai cadere una goccia di olio, figuriamoci il condimento.

Pagina 60 di 83