Si na negghia
Rivolto ad individuo assolutamente incapace di compiere alcuna azione benché elementare e a causa della sua inadeguatezza ad ogni situazione, lo si paragona ad oggetto di nessuna utilità che occupa solo spazio. Tali oggetti, così come tali individui, esistono senza alcun motivo con la differenza che gli oggetti a volte possono avere un uso ornamentale.
Si nuddu miscatu cu nnenti
Formula orale di annientamento dell’individuo a cui è rivolto avente come scopo quello di trasformarlo in uno “zero assoluto”, che, come nella termodinamica indica la cessazione di qualsiasi attività molecolare, nella realtà sicula indica la cessazione di qualsiasi giustificazione della sua esistenza nel mondo.
Sì troppu prianneddu nò parrari
"Sì troppu prianneddu nò parrari" (di Sabrina Giuliano): individuo che attraverso un continuo e perpretato sproloquio elogia in modo abnorme le sue scarse qualità, al fine si apparire più interessante agli altrui occhi. Sinonimo: SI' UN PARRA PARRA.
Si un cani i mannara
Rivolto ad individuo dalle dubbie doti di buone maniere, in cui si adduce il sospetto che tale comportamento sia dovuto soprattutto alla frequentazione di ambienti bucolici in cui si rapporta solo con ovini rendendolo quindi inadeguato ai rapporti sociali. Il paragone in questo caso viene applicato con tipico cane siciliano adibito alla guardia delle greggi.
