Un sì bbuanu mancu p' astrattu
"Un sì bbuanu mancu p' astrattu" (di Sabrina Giuliano): individuo incapace di compiere anche le più elementari azioni quotidiane, tanto da essere considerato inutile perfino per la spremitura delle bucce di pomodoro atta a produrre il tipico concentrato itulizzato in culinaria.
Un t’allaiggari
Invito ad individuo che sta iniziando ad invadere il tuo spazio vitale a ridimensionarsi. La misura attraverso cui si può determinare la capacità di un individuo di prendersi confidenza nei tuoi confronti consiste nella presenza di legami di sangue (chissi’ me matri/me frati/ me suoro?) o se hanno mai condiviso con te il desco (mangiammu mai insiemmula?).
Un viaggiu e du sirbbizza
Teoria dei giochi sicula che consiste in strategie contorte che possono coinvolgere soggetti o eventi naturali e fortuiti, attuate da un individuo e volte a rendere minimo lo sforzo necessario a compiere una sequela di azioni impegnative, riuscendo a unificarle in una unica impresa e portando l’individuo in questione a provare grande soddisfazione raggiungendo il grado di “Spertu”.
Unni ti facisti a 'stati, ti fai u 'mbiennu
Formula magica rivolta ad individuo siculo subdolo che, a seconda delle stagioni, appare e scompare dalla propria esistenza. Nei momenti di difficoltà diventa più raro dell'unicorno rosa o del siculo astemio, mentre durante i periodi di gloria appare con la stessa intensità del prezzemolo o della sugna sulle pietanze trinacriote. Tale formula ha lo scopo di farlo sparire definitivamente dalla propria vita invitandolo a rimanere nel luogo ove ha trascorso la sua esistenza da "unicorno rosa" o "siculo astemio".
