Gli Stadi dell'aggaddo
Gli Stadi dell'aggaddo:
Abbanniamento: urlarsi vicendevolmente epiteti che insinuano dubbi sulla fedeltà della compagna e sul buon costume delle proprie madri.
Ammuttamento: spintonamenti reciproci con le punte delle dita verso il petto dell'avversario per allontanarlo dal proprio spazio vitale seguiti da eventuale urlo : "Allascaaaatiii!"
Timpuliata: evoluzione dell'ammuttamento che consiste nell'usare il palmo aperto della mano mirando verso l'epicentro del volto avversario.
Acchianamento in capu: Reazione alla timpulata che consiste nel salire con tutto il proprio corpo sulla schiena dell'avversario, abbarbicandosi imitando la posizione del famosissimo mollusco marino cefalopode munito di tentacoli (U puippu)
Struppiamento: lesionamento degli arti inferiori altrui con oggetti contundenti reperiti casualmente nel luogo dello scontro o di cui si e' già muniti (non si sa mai, oggi domani un concorso...)
Acciuncamento: privazione tramite struppiamento, dell'uso di uno o di tutti e due gli arti inferiori del rivale.
Tagghiatina ri faccia: utilizzo di oggetto tagliente sul volto altrui per modificarne il sorriso o farglielo proprio sparire.
Esito duplice dello scontro:
- U spitale: esito incerto se l'aggaddo si ferma alla fase della tagghiata ri faccia.
- Campu Santu: esito certo se l'aggaddo si evolve nell'ammazzattina.
Gli stadi della relazione amorosa sicula
LO SGAMO:
flirt tra due individui le cui aspettative di durata della loro vicenda amorosa equivale alle aspettative di vita di una farfalla, cioè di circa un giorno.
L'AMMUCCAMENTO:
L’atto con cui viene consumato lo “sgamo” che consiste nell'appartarsi in luogo isolato se si è sobri o alla vista di tutti se si è ebbri con l'unico intento di scambiarsi vicendevolmente liquidi prodotti dalle ghiandole salivari.
LO ZITAMENTO:
Quando l'esito dell'ammuccamento ha sortito una valutazione positiva da parte di entrambi le parti per cui ci si ripromette di praticarlo insieme con regolarità e in tutti luoghi consoni e non alla facciazza degli schietti.
L'INCOCCIAMENTO:
Quando le due parti in un momento particolarmente intenso di scambio di effusioni e umori, accidentalmente procreano terza forma di vita non concepita inizialmente nelle loro le menti.
IL MARITAGGIO SPONTANEO:
cerimonia svolta tra parenti e amici sotto l'occhio vigile del padre della sposa e un'arma puntata sullo sposo, che mira a celebrare la "felice" unione delle parti.
Gli stadi della relazione amorosa sicula - Special Ediscion
LO SGAMO:
flirt tra due individui le cui aspettative di durata della loro vicenda amorosa equivale alle aspettative di vita di una farfalla, cioè di circa un giorno.
L'AMMUCCAMENTO:
L’atto con cui viene consumato lo “sgamo” che consiste nell'appartarsi in luogo isolato se si è sobri o alla vista di tutti se si è ebbri con l'unico intento di scambiarsi vicendevolmente liquidi prodotti dalle ghiandole salivari.
LO ZITAMENTO:
Quando l'esito dell'ammuccamento ha sortito una valutazione positiva da parte di entrambi le parti per cui ci si ripromette di praticarlo insieme con regolarità e in tutti luoghi consoni e non alla facciazza degli schietti.
L'INCOCCIAMENTO:
Quando le due parti in un momento particolarmente intenso di scambio di effusioni e umori, accidentalmente procreano terza forma di vita non concepita inizialmente nelle loro le menti.
IL MARITAGGIO SPONTANEO:
cerimonia svolta tra parenti e amici sotto l'occhio vigile del padre della sposa e un'arma puntata sullo sposo, che mira a celebrare la "felice" unione delle parti.
Gli stati della Panza
Panza: addominali siculi sviluppati grazie all'esercizio continuo (anche cinque volte al giorno) della ingestione di alimenti contenenti alti quantità di grassi, proteine e carboidrati, preferibilmente fritti (ma in certi casi anche sbattuti al muro). Tale esercizio gli permette, anche in tempi di “malura” di poter digerire persino le pietre. Il risultato di tale esercizio viene esposto con orgoglio tramite indumenti consoni ad evidenziare le soavi rotondita' preferibilmente cosparse di folta peluria.
Stati della panza:
Panzonello: stato iniziale della panza ancora non sviluppata ma che già porta i segni dell'aspirazione a grandi imprese e della conseguente aspirazione di qualsiasi alimento incroci la sua strada.
Panza china: stato perpetuo del siculo. Appena si crea un piccolo spazio all'interno, esso viene subitaneamente colmato con ingerimento di altri alimenti.
Panza vacante: non esiste nella dimensione sicula.
Panza all'aria: stato fisico post "panza china" che funge da defaticamento del principale muscolo del siculo e consiste nel depositare le proprie satolle membra in qualsiasi giaciglio che le possa ospitare in attesa di poter ricominciare l'esercizio preferito.
Panza lienta: stato in cui tutte le informazioni appena ricevute, non riescono a permanere all'interno dell'individuo siculo per piu di 10 secondi.
Scimunito nta panza: stato mentale che colpisce improvvisamente il siculo causandogli una reazione fisiologica involontaria all'interno del proprio addome, inducendo l'individuo ad un irresistibile stato ilare perenne verso qualsiasi cosa interagisca con lui trasformandolo anche nelle fattezze in una Iena Ridens.
