Giovedì, 06 Novembre 2014 18:31

Pari Sciupata

Espressione istintiva che parte da orifizio di mamma alla vista della propria prole ormai emancipata (cioè che è andata a vivere da sola)  trascorso un certo periodo di tempo dalla loro ultima visita (che possono essere due giorni, una settimana o un mese, oltre queste scadenze il sopracitato parentado viene disconosciuto).
Tale affermazione ha lo scopo di sottintendere che durante la lontananza non si ha avuto una alimentazione adeguata anche se in realtà la propria progenie  è ingrassata di 10 kg. Questa visione distorta della realtà è causata da un danno alla retina che avviene proprio nel momento in cui la propria figliolanza lascia la casa natìa per cui nella mente dei genitori si imprime l’immagine perenne del proprio figlio/a in versione anoressica. 

 

 

Martedì, 21 Maggio 2013 19:55

Pari un Cristu i pietà

Similitudine verso evento biblico per indicare come un individuo, dopo aver affrontato mille peripezie, come esser sopravvissuti a cerimoniale comprendente 14 portate (esclusi gli antipasti) e free bar, può portare sul proprio corpo i segni fisici di tali imprese, come profonde occhiaie, lividi, e traumi psicologici nei confronti del cibo per una settimana.

Sabato, 23 Giugno 2012 16:53

Pari un quatro antico

A individuo generalmente di sesso femminile il quale, nonostante il suo anno di nascita si avvicini al XX secolo, si addobba esteriormente come se provenisse dal XIX secolo. Collari elisabettiani, vesti di orli e pizzi dai colori improponibili (color ocra pergamena egiziana o grigio topo), scarpe di nonna papera, sono gli accessori con cui si suole adornare. Spesso il trucco viene spalmato sul viso tipo ducotone così da dare la sensazione di avere avanti una statua di cera e i capelli sono così voluminosamente cotonati da formare lateralmente alettoni pronti a farla decollare. La sua rigida andatura che viene spacciata per altezzosa e austera in realtà è metaforicamente dovuta ad oggetto casalingo oblungo solitamente usato per togliere la polvere dai pavimenti che attraversa verticalmente il suo organismo partendo dalla sua parte inferiore. Costei suole frequentare eventi mondani sfoggiando orgogliosamente il suo discutibile gusto estetico.

Sabato, 23 Giugno 2012 17:08

Parra potabile

Dicesi ad individuo parlante la cui espressione verbale composta da termini messi insieme in maniera assolutamente casuale, risulta di difficile comprendonio all'ascoltatore proprio come quell'acqua di sorgente che contenendo detriti di dubbia origine giunge al bevitore in maniera non scorrevole risultando indigeribile al nostro palato!

Pagina 52 di 83