Giovedì, 24 Gennaio 2013 19:26

Malura

E' un fenomeno nella quale una parte della popolazione sicula è colpita da una persistente carenza di qualcosa di tangibile come i “picciuli” o i contatti fisici intimi con il prossimo provocando uno stato mentale visionario in cui anche le "gallerie" sembrano dei paradisi da raggiungere (nb: "...ogni pirtusu è galleria"). A volte tali cause tangibili possono essere l'una conseguenza dell'altra.

Venerdì, 27 Luglio 2012 11:13

Mangiarisilla squarata

Mangiarisilla squarata Reazione ad Argomento il cui minimale interesse e coinvolgimento spinge l'ascoltatore siculo, abituato in genere ad alimenti supercalorici e straconditi, a preferire piuttosto la somministrazione di una "ghiottissima" minestra senza sale e stracotta il cui rumore durante la masticazione lo distrarrebbe da un attacco di noia istantaneo provocato dal superfluo tema sottopostogli.

Sabato, 23 Giugno 2012 16:53

Mappazza

Quando mangi del cibo pesante che, anche se masticato bene, si ricompone "paro paro" dentro lo stomaco assumendo il peso specifico del nucleo terrestre. Provocano questi effetti cibi come pane e panelle frittatazza o u pani cunsato di Scopello!

Giovedì, 16 Maggio 2013 13:33

Megghiu unu saziu cà centu riuna

Versione sicula del motto latino “Mors tua, vita mea”, secondo cui, per il raggiungimento di un traguardo, come quello di riuscire a colmare la propria famelicità fino al raggiungimento dello stadio di “satollo”, è requisito indispensabile che tutti gli altri commensali falliscano rimanendo digiuni poiché il cibo fornito non basterebbe per portare a termine tale impresa.

Pagina 43 di 83