Mòviti Fermu
Espressione vocale la cui intensità evocativa ha la capacità di creare una perturbazione nell'animo del siculo a cui è rivolta. Il cervello trinacriota, colpito da tale potente ossimoro, invia stimoli contradditori verso i muscoli che, destabilizzati dall’indecisione se rimanere immobili o meno, entrano nel panico e, “pì na manu”, reagiscono autoimprimendosi un moto oscillatorio sul posto.
Munsignaru
Creatura trinacriota affetta dalla sindrome di pinocchio che si manifesta nell’istinto irrefrenabile di negare ogni verità oggettiva esprimendo una propria versione dei fatti della medesima plausibilità dell’esistenza di una parmigiana senza melanzane fritte.
Muoitto ‘nta ll’uovo
Dicesi ad individuo la cui utilità della sua presenza nel mondo è un mistero arcano mai risolto da alcuno scienziato poiché è unica e rara creatura esistente in natura che, a causa del precoce decesso del suo intelletto alla sua nascita, ad ogni azione o stimolo esterno su di essa, non corrisponde mai una reazione né uguale né contraria, a differenza di tutto cio’ che è presente nell’universo (anche oggetti o piante). Questo individuo non comporta alcuna conseguenza o modifica nella realtà anzi se ne farebbe volentieri a meno poiché l’umanità è già tanto numerosa.
Muru muru cu spitali
Condizione fisica precaria dovuta a salute cagionevole (con uno starnuto altrui ti becchi la febbre a 40°) che porta l'individuo ad eleggere come residenza alternativa le quattro mura della tipica struttura per la cura dei malati poichè è il luogo dove suole trascorrere maggiormente il suo tempo.
